Nata a Vicenza, la passione per la musica e, in particolare, per il canto l’ha portata presto ad avvicinarsi allo studio della tecnica e dell’espressione vocale. Sulla base di una visione personale dell’interpretazione vocale, quale frutto di una simbiosi profonda di voce – mente – corpo – gesto, ha approfondito e tuttora approfondisce le diverse modalità di elaborazione di sé e del proprio suono attraverso percorsi didattici ora più tradizionalmente accademici, ora alternativi e complementari.
Da oltre venti anni insegna canto moderno, attualmente sia presso accademie musicali di Brescia e provincia, sia privatamente (in presenza e on line) presso il suo studio di Brescia.
Da Marzo 2023 è Coach Professionista (Professione disciplinata dalla legge 14/01/2013 n. 4 "Disposizioni in materia di professioni non organizzate")
Da 12 anni è Direttrice e responsabile musicale dell’ensemble vocale “Missin’Gospel”
All'attività didattica, affianca quelle di Vocal Coach per cantanti, attori e di formatrice per insegnanti di canto e si occupa anche della progettazione e promozione di workshop formativi ed eventi artistici e culturali.
Nel 2014/2015 è stata Coordinatrice del progetto di "Formazione musicale e cantoterapia" nell'approccio riabilitativo dei disturbi dell'eloquio nel paziente neurologico" presso la Casa di Cura Villa Germana di Barbarano di Salò.
Parallelamente alla didattica individuale, ha ideato numerosi progetti sempre più nel segno di una visione globale dello strumento “voce” :
* MATERNITY COACHING, percorso individuale di Life&Vocal Coaching per le mamme in attesa e/o per le neo-mamme (su richiesta anche per i papà!)
* NASCERE IN VOCE, corso pre-parto ideato e condotto in collaborazione con l'Ostetrica Alice Gandini
* IO SONO VOCE, Setting individuali e/o di gruppo di Life & Vocai Coaching
* EDU VOCALAB, percorso formativo vocale, individuale o collettivo, rivolto agli insegnanti di scuola di ogni ordine e grado.
* IO S(U)ONO, progetto di propedeutica musicale e vocale rivolto alle scuole d’infanzia e primarie
* “SOGNO DI UNA NOTA DI MEZZA ESTATE”, workshop sul teatro canzone in collaborazione con l’attore e acting coach Danilo Furnari
Da sempre abbina all’attività didattica quella di performer - live e in studio - e di autrice musicale e di testi.
Oltre all'attività presso il suo studio privato di Brescia, attualmente collabora con:
Associazione Music Warehouse (Rovato), Associazione Musicale Pietta (Passirano), Accademia ZeroOtto (Cellatica), Scuola dell’Infanzia S. Stefano (Brescia).
2023
* Diploma di Coach Professionista INCOACHING®
(Professione Coaching Program in linea con la Norma UNI - 11601 del 2015/ Riconosciuto da AICP/ Approvato da ICF)
* Corso di formazione "Poetica e pratica della relazione di aiuto secondo la Gestalt di orientamento fenomenologico-esistenziale". Docente Dott.ssa Luisa Lauretta (psicologa e psicoterapeuta)
2022
* Corso di formazione per operatore "Cantami o Mamma" - con la Dott.ssa Maria Teresa Nardi
* II Livello del corso di "Pilates vocale" ideato e condotto dalla logopedista Federica Avolio
2021
* Seminari teorico-pratici (48h) per la formazione in Tecniche Musicali Olistiche. Con il Patrocinio di FEMTEC (World Federation of Hydroterapy and Climatoterapy) e WHO (Collaboration Centre for Traditional Medicine State University of Milan)
* Seminario di "Formazione in Neurocanto - Salute e Benessere con le Artiterapie" docenti Dott.ssa Mirella Del Fonzo (psicologa e fondatrice del Neurocanto), Dott. Livio Bressan (neurologo), Dott.ssa Valentina Bressan (psicologa e musicoterapista)
* Corso "I gesti della voce: introduzione alla pragmatica vocale" con Silvia Magnani, organizzato da Nuova ARTEC
* Masterclass di Canto "The Circle Song" con Albert Hera, organizzata da AERCO
* I Livello Metodo per-corso di educazione al parlato espressivo non solo per attori "La voce incarnata" di Matteo Belli
* I Livello Corso "A voce spiegata" di Francesca della Monica
* Webinar "Al servizio della voce dell'artista" con Eleonora Bruni
2020
* I Livello del corso di Canto Curativo “Voce e Chakra”: le basi del “Canto Curativo” e le pratiche di pulizia, rigenerazione delle Nadi dei chakra con la voce e il canto. Corso ideato a condotto da Ivana Cecoli
* I Livello del corso di "Pilates vocale" ideato e condotto dalla logopedista Federica Avolio * I Livello del laboratorio "Le qualità timbriche della voce parlata", ideato e condotto dall'attore e regista teatrale Matteo Belli
2016
Corso in " Didattica del canto moderno” secondo il metodo VMS di Loretta Martinez.
2015
* Diploma di V Livello in Teoria Musicale (Popular Music Theory - Grade 5 - QCF) presso La University of West London, votazione “Distinction”
* Esame ALCM in Teaching (corso di Laurea in Didattica del Canto Moderno riconosciuto a livello europeo), presso La University of West London
2014
* Diploma in Cantoterapia presso la Scuola Italiana di Cantoterapia (SIC)
2011
* Certificato di Competenza delle Figure dell’Estill VoiceCraft/ Estill Voice Training.
2010
* Corso di metodo Voicecraft E.V.T.S. I e II livello con Alejandro Saorin Martinez e Eiisa Turlà
* Corso di Pratica C.F.P. con Alejandro Saorin Martinez
* Seminario "La voce distorta" con Albert Ter Doest
FORMAZIONE VOCALE
Canto moderno: Betty Vittori, Maurizio Zappatini, Giulia Fasolino, Alan Farrington, Rosella Giorgio, Naemi Hackett, Yasmina Radanovich, Anna Gotti
Canto jazz: Francoise Godard, Silvia Infascelli, Paola Milzani
Interpretazione del testo: Paolo Cresta, Matteo Belli
MASTERCLASS
Paola Folli (Masterclass di improvvisazione), Carlo Lomanto (Didattica dell’improvvisazione)
Cheryl Porter (Canto Gospel), Rodney Bradley (Contemporary Gospel)
Sheila Jordan (Masterclass di Canto Jazz), Boris Savoldelli (L’elettronica applicata alla voce e la vocalità non convenzionale)
Lorenzo Pierobon (Canto Armonico, Ricerca e Sperimentazione vocale), Serena Brancale (Interpretazione e Improvvisazione vocale)
Maria Grazia Achilli (Didattica vocale), Sabrina Simoni (Elementi di Direzione e Concertazione)
Elisa Benassi (“Essere Voce”), Chiara Giorgi e Roberta Chechi (Creare un progetto di propedeutica musicale per l’infanzia),
M° Antonio Giacometti (“La musica d’insieme anche senza leggio”).
FORMAZIONE DIDATTICA